Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Triduo Pasquale 2023

LA GRANDE SETTIMANA SANTA

TRIDUO PASQUALE: SIGNIFICATO PASTORALE

“Comprende il Venerdì santo, il Sabato santo e la Domenica di Risurrezione. Dato però il carattere pasquale della ‘Cena del Signore’, entra nella celebrazione del Triduo anche la Messa vespertina del Giovedì santo. La Domenica di Pasqua è insieme l’ultimo giorno del Triduo, e il primo del tempo di Pasqua. Il grande ‘Triduo’ costituisce il cuore delle celebrazioni pasquali e di tutta la vita ecclesiale. I tre giorni presentano successivamente i vari aspetti del Mistero:

Il Venerdì santo celebra la Passione, che culmina, nella morte: ci fa vedere Cristo che ha assunto su di sé il nostro tragico destino, fino a caricarsi sulle spalle i nostri peccati.

Il Sabato santo celebra il mistero della sepoltura: quel sepolcro vuoto, che prepara il trionfo al di là di tutte le apparenze, sottolinea nel cristianesimo l’importanza della speranza.

La notte e il giorno di Pasqua presentano il culmine dell’evento pasquale: il trionfo di Cristo sulla morte, che conferisce a tutto il messaggio evangelico il suo carattere decisamente positivo di gioia e di vittoria.

L’unità del triduo, che salda i giorni in un’unica celebrazione, sottolinea di riflesso l’unità del Mistero: nella Pasqua di Cristo, morte e risurrezione sono inseparabili, perché la novità di vita scaturisce dall’ immolazione redentrice. Se ci si lascia pienamente coinvolgere nelle celebrazioni di questi giorni, lo sguardo della fede si rinnova: si può misurare allora lo splendore della grazia, e comprendere ‘la inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del sangue che ci ha redenti’ (orazione II domenica di Pasqua). E con la fede, si rinnova tutta l’esistenza: si cammina ‘in novità di vita’ (Rm 6,4), come in un mattino di primavera” (CEI, La preghiera del mattino e della sera, p.226) .  Read More

By

Triduo Pasquale 2021

LA GRANDE SETTIMANA SANTA

INDICAZIONI DIOCESANE

Si ripubblica il libretto completo con le indicazioni:

Note Settimana Santa 2021

Ecco, invece, alcuni adattamenti: Adattamenti 2021  Read More

By

Pasqua: celebrazioni con il Vescovo Oscar

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA 2019

CON LA PRESIDENZA DEL VESCOVO OSCAR  Read More

By

Settimana Santa 2019: materiali

LA GRANDE SETTIMANA SANTA

  • DOMENICA DELLE PALME

Nella liturgia della Domenica delle palme la Chiesa commemora l’ingresso di Cristo in Gerusalemme per portare a compimento il suo Mistero Pasquale. L’usanza di portare nelle proprie case i rami di palma e di ulivo è richiamo quotidiano alla vittoria di Cristo celebrata ne rito liturgico di questo giorno che dà inizio alla Settimana Santa.  Read More

By

Animazione del triduo pasquale

Sono stati pubblicati i materiali per l’animazione delle celebrazioni del triduo pasquale. Clicca qui!

By

In Missa in Cena Domini

Si trasmette Decreto “In Missa in Cena Domini” del 6.01.2016 della Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti che inserisce modifiche al Rito della Lavanda dei piedi nella Messa Vespertina nella Cena del Signore, inizio del Triduo Pasquale.
Seguiranno indicazioni e suggerimenti applicativi.
don Simone Piani
maestro delle celebrazioni liturgiche

By

Triduo Pasquale e tempo di Pasqua

Pubblicati i sussidi per l’animazione di: