Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Una fede da cantare 2023

L’ Ufficio per la Liturgia della diocesi rinnova anche per quest’ anno la proposta di un tempo di formazione per tutti coloro che svolgono un servizio nel campo dell’ animazione liturgica, specialmente riguardo alla Musica Sacra.

Ecco quindi una nuova edizione di “Una fede da cantare” proposta rivolta a direttori di coro, organisti, musicisti di chiesa, animatori del canto dell’assemblea, cantori dei nostri cori, membri dei gruppi liturgici, salmisti, lettori.  Read More

By

Scuola di Musica a Sondrio: ancoira aperte le iscrizioni

Anche in Valtellina si rinnova l’appuntamento per il percorso formativo.

E’ ancora possibile iscriversi.

Prossimo incontro: Giovedì 3 Novembre 2022 ore 20.30, Parrocchia Beata Vergine del Rosario. Sondrio  Read More

By

Ecco tutte le PROPOSTE FORMATIVE

«… Si pone la questione decisiva della formazione liturgica. […] Guardini non esita ad affermare che senza formazione liturgica, “le riforme nel rito e nel testo non aiutano moltoPenso che possiamo distinguere due aspetti: la formazione alla Liturgia e la formazione dalla Liturgia. Il primo è funzionale al secondo che è essenziale. […] È necessario trovare i canali per una formazione come studio della liturgia: a partire dal movimento liturgico molto in tal senso è stato fatto, con contributi preziosi di molti studiosi ed istituzioni accademiche. Occorre tuttavia diffondere queste conoscenze al di fuori dell’ambito accademico, in modo accessibile, perché ogni fedele cresca in una conoscenza del senso teologico della Liturgia – è la questione decisiva e fondante ogni conoscenza e ogni pratica liturgica – come pure dello sviluppo del celebrare cristiano, acquisendo la capacità di comprendere i testi eucologici, i dinamismi rituali e la loro valenza antropologica. »

(Francesco, Desiderio Desideravi, 34.35)

Il Santo Padre Francesco, il 29 Giugno scorso, ha indirizzato a tutta la Chiesa una lettera circa l’importanza della formazione liturgica. Un testo che ci rimotiva a rilanciare con forza, in Diocesi, questo tema, al quale ci stiamo dedicando da tempo e che riteniamo fondamentale.  Read More

By

Iniziato il nuovo anno alla Scuola Diocesana di Musica e Liturgia!

Perché No?

Anche nel tempo della pandemia la Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia della Diocesi di Como ha continuato la sua opera formativa, sia nella sezione di Como che in quella di Sondrio.

Ci aspetta un nuovo anno. 

Perché non prendere in considerazione di iscriversi e di mettersi al servizio delle nostre comunità?  Read More

By

Corso di organaria

Alla scoperta dei segreti costruttivi del “re degli strumenti”, con Ilic Colzani.

 

sabato 12 e 26 marzo 2022
sabato 9 e 30 aprile 2022
sabato 14 maggio 2022

Dalle ore 14 alle ore 16
presso il centro pastorale “card. Ferrari”(V.le C. Battisti 8 – Como)

Costo (per alunni esterni): 90 €.

Per info e iscrizioni
liturgia@diocesidicomo.it

Tel: 031 0353 518 (lun-ven dalle 9 alle 12)

By

Scuola diocesana di Musica e Liturgia: nuovo anno al via.

Offerta formativa

Anno Accademico 2020-2021

Como-Sondrio-Online

Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. La nostra Scuola intende offrire un aiuto concreto perché le nostre comunità possano vedere la collaborazione di organisti, animatori liturgico-musicali, guide del canto dell’assemblea, lettori dediti ad un servizio qualificato. 

APERTURA ISCRIZIONI: Martedì 22 Settembre 2020

LIBRETTO COMPLETO CON OFFERTA FORMATIVA Libretto Offerta Formativa 2020-2021

VIDEO PRESENTAZIONE

ISCRIZIONI:

Tramite mail, all’indirizzo liturgia@diocesidicomo.it.

Telefonicamente chiamando il numero 031 03535180 (segreteria) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

OPEN DAY 

La Scuola ha sede stabile per le lezioni in presenza a Como e Sondrio. La frequenza, per chi abita nei vicariati che sono distanti da queste due sedi, può avvenire online. Tale possibilità è offerta anche ad appassionati che risiedono fuori diocesi.  Read More

By

Scuola Diocesana di Musica: nuovo anno al via!

Offerta formativa

Corsi, laboratori e iniziative

Anno Accademico 2019-2020

Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Si tratta di una Scuola che intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della bellezza di Assemblee oranti in modo autentico. Essa intende inoltre dare un concreto aiuto perché le nostre comunità, in Diocesi, possano vedere la collaborazione di organisti o di animatori musicali dediti ad un servizio qualificato, rispettoso delle norme ecclesiali in campo liturgico-musicale.  Read More

By

Scuola diocesana di musica: al via i corsi liberi dell’Accademia

All’interno della Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi” sono attivati, dal 24 novembre 2018, alcuni corsi aperti anche ad alunni esterni, interessati a formarsi a ad approfondire le loro competenze e conoscenze nei diversi ambiti di animazione liturgico-musicali. Si tratta di cicli seminariali di lezioni monografiche. Rivolti agli organisti, ai direttori di coro, ai cantori e a tutti gli appassionati di musica sacra e liturgia.

Potete scaricare il volantino dei corsi, e scoprire maggiori informazioni, cliccando qui sotto.

Volantino Corsi Accademia musica sacra

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO VISITA ANCHE IL NOSTRO NUOVO SITO:

http://liturgia.diocesidicomo.it/

 

By

Scuola diocesana “L. Picchi” – Gita organistica 2018

Gli strumenti musicali possono essere di grande utilità nelle sacre celebrazioni, sia che accompagnino il canto sia che si suonino soli. Nella Chiesa latina si abbia in grande onore l’organo a canne, strumento musicale tradizionale, il cui suono è in grado di aggiun­gere una notevole grandiosa solennità alle cerimonie della Chiesa e di elevare potentemente gli animi a Dio e alle cose celesti.” Così si esprime Musicam sacram al n. 62. Per questo, oltre che per validi motivi didattici, la Scuola diocesana di Musica e Sacra liturgia “L. Picchi” propone ogni anno una gita organistica: occasione di scoprire il ricco patrimonio musicale e artistico in luoghi significativi della nostra diocesi, ma non solo. Quest’anno la metà sarà Piacenza, città ricca di arte e di strumenti musicali interessanti da scoprire. Read More

By

Scuola diocesana: sono aperti i corsi liberi!

Segnaliamo l’inizio dei corsi liberi che, anche quest’ anno, sono attivati presso la nostra Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Quest’ anno saranno attivati tre corsi liberi: organaria, informatica musicale, direzione di coro.  In questo articolo trovate date, orari e modalità di iscrizione e partecipazione al corso.

Per le parrocchie della Valtellina e delle Valli Varesine segnaliamo inoltre che, prossimamente saranno attivati tre corsi in modalità on line: animazione liturgica, lettori, ars celebrandi.

ORGANARIA

Docente: Illic Colzani – Colzani Organi

Quando: Sabato, dalle 14.00 alle 15.00  (9 dicembre – 13, 27 gennaio – 10, 24 febbraio – 10, 24 marzo – 14, 28 aprile – 12 maggio) con possibilità di fermarsi alle esercitazioni corali (facoltative) dalle 15.00 alle 16.00.

Read More