Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Corpus Domini

 

Per quel corpo perfettissimo, per quella carne sacrosanta continua tutti i giorni, sul santo altare, l’ineffabile mistero delle nozze dell’uomo e della Sapienza eterna. Non è dunque giusto che una volta all’anno la santa Chiesa dia libero corso ai suoi trasporti verso lo Sposo nascosto sotto i veli del Sacramento? Per questo il Sacerdote ha oggi consacrato due Ostie, e dopo averne consumato una, ha posto l’altra nell’ostensorio che, recato rispettosamente in mano, attraverserà ora sotto il baldacchino, al canto degli inni, le file della moltitudine prostrata. Read More

By

XIII Domenica del Tempo Ordinario C

Lo seguiamo con libertà e fermezza,

senza nulla anteporre all’amore per Lui  Read More

By

Solennità della Santissima Trinità

Adoriamo l’unico Dio in tre persone

La solennità di Pentecoste ha portato a compimento la cinquantina pasquale. La celebrazione odierna della SS. Trinità, pur appartenendo alle solennità del Signore nel Tempo Ordinario, si pone in un certo modo in continuità con il tempo di grazia appena concluso, Read More

By

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario B

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B

10 Ottobre 2021

«E chi può essere salvato?»

C’è ricchezza e ricchezza. Da un lato troviamo quella che appesantisce la vita e impedisce slanci di altruismo o la disponibilità alla sequela. Read More

By

XVI Domenica del Tempo Ordinario A

«Lasciate che l’uno e l’altro crescano insieme fino alla mietitura».

Alcune parole della Preghiera eucaristica IV sottolineano l’opera instancabile di Dio: «Tu hai fatto ogni cosa con sapienza e amore… Tu non hai abbandonato (l’uomo) in potere della morte… Molte volte tu hai offerto agli uomini la tua alleanza… Hai tanto amato il mondo… da mandare a noi il tuo unico Figlio che si consegnò volontariamente alla morte...».  Read More

By

Celebrazioni del tempo di Natale

Tramite le pagine di questo sito, l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Como continua la sua proposta di testi e musiche per l’animazione delle assemblee riunite per celebrare Cristo nelle domeniche e nelle solennità.

La proposta per il tempo di Natale pone l’accento su alcuni elementi della Liturgia della Parola affinché abbia la dignità celebrativa che le spetta. Clicca qui!