Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Proprio diocesano

6 giugno

BEATA MARIA LAURA MAINETTI, VERGINE E MARTIRE  Read More

By

Indizione anno pastorale (8 ottobre 2017)

Mettiamo nuovamente a disposizione il testo di Liturgia della Parola predisposto per la festa di s. Felice: potrà essere utilizzato soprattutto nei vicariati dove si intende preparare la celebrazione con una sottolineatura particolare riguardo al primo Vescovo (ad es. dove si conservano le sue reliquie).

Vengono inoltre forniti alcuni suggerimenti per ordinare la preghiera dei Secondi Vespri festivi. A conclusione della celebrazione si potrà impartire la Benedizione agli operatori pastorali. Nei vicariati dove tale benedizione si svolge all’interno della Veglia missionaria, si rimanda al testo predisposto per tale occasione, dall’Ufficio nazionale, inserendo poi a conclusione la Benedizione agli operatori pastorali.

Per quanto riguarda la Benedizione ai catechisti e ai partecipanti alla catechesi si rimanda al Benedizionale, p. 88 e seguenti e p. 97 e seguenti.

Liturgia della Parola per l’indizione dell’anno pastorale (Word)

Suggerimenti per i Secondi Vespri festivi (PDF)

By

Memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire.

In attesa della revisione dell’ intero Proprio Diocesano, in agenda, si pubblicano i testi per la memoria del Beato Nicolò Rusca, sacerdote e martire.

By

Beata G. Franchi: Commemorazione facoltativa

23 febbraio: Commemorazione facoltativa della Beata Giovannina Franchi (Fondatrice della Congregazione delle Suore Infermiere dell’ Addolorata).

Alla messa:

Clicca qui: 23 febbraio – Memoria facoltativa Beata G. Franchi (Messa)

Per la Liturgia delle Ore:

Clicca qui: 23 febbraio – memoria facoltativa Beata G. Franchi (Liturgia delle Ore)

By

Solennità di S. Abbondio

Sono disponibili le letture del Proprio diocesano aggiornate alla nuova versione del Lezionario:

By

Beata G. Franchi: Commemorazione facoltativa

23 febbraio: Commemorazione facoltativa della Beata Giovannina Franchi (Fondatrice della Congregazione delle Suore Infermiere dell’ Addolorata).

Alla messa:

Nelle ferie privilegiate dell’Avvento (17-24 dicembre), nelle ferie dell’Ottava di Natale e nelle ferie di Quaresima (fatta eccezione per il Mercoledì delle Ceneri e per le ferie della Settimana santa), le memorie (anche quelle obbligatorie) si possono commemorare sostituendo la colletta della feria con quella del Santo. Tutto il resto è della feria.

Clicca qui: 23 febbraio – Memoria facoltativa Beata G. Franchi (Messa)

Per la Liturgia delle Ore:

Nelle ferie privilegiate dell’Avvento (17-24 dicembre), nelle ferie dell’Ottava di Natale e nelle ferie di Quaresima (fatta eccezione per il Mercoledì delle Ceneri e per le ferie della Settimana santa), le memorie (anche quelle obbligatorie) si possono commemorare nel modo seguente:

  • all’Ufficio delle letture, dopo la lettura patristica con il responsorio, si può aggiungere la lettura propria della memoria con il suo responsorio e l’orazione della memoria;
  • alle Lodi e ai Vespri, dopo l’orazione della feria si può aggiungere l’antifona dal Proprio o dal Comune, con l’orazione della memoria.

Clicca qui: 23 febbraio – memoria facoltativa Beata G. Franchi (Liturgia delle Ore)