Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Come un canto di lode la tua vita.

MATTINATA DI STUDIO IN MEMORIA DI DON FELICE RAINOLDI
Sono trascorsi cinque anni dalla morte di don Felice Rainoldi, avvenuta a Morbegno (SO) il 31 dicembre 2015. Don Felice (1935-2015) fu membro della Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale, delegato vescovile per la Liturgia, canonico onorario e maestro di Cappella della Cattedrale, docente di Liturgia e musicologia nel Seminario vescovile, direttore della Scuola Diocesana di Musica e sacra Liturgia «Luigi Picchi», fondatore e direttore del coro diocesano “Jucundare”, ricercatore e musicologo instancabile, soprattutto nell’ambito del canto gregoriano. Da molti, ancora oggi, è ricordato come maestro, amico e padre.

Read More

By

In memoria di don Felice Rainoldi

Come un canto di lode, la tua vita!

In ricordo e a suffragio di mons. Felice Rainoldi (1935-2015)

Sabato 26 Gennaio 2019

PROGRAMMA

ore 10.00   s. Messa in Cattedrale
ore 11.00   Templum Mariæ Virginis.  Suggestioni musicali e artistiche dalla Cattedrale, proposte dalle opere di don Felice.
ore 12.00   Aperitivo a buffet

Ecco la locandina: Locandina commemorazione don Felice

By

XXI CONVEGNO DIOCESANO DEI CORI LITURGICI: VERSO LA CONCLUSIONE DELLE ISCRIZIONI

Si è avviata la fase finale delle iscrizioni per il XXI Convegno diocesano dei cori liturgici che si terrà domenica 27 maggio 2018. Il convegno è aperto alle formazioni corali polifoniche e a tutti quei gruppi che vogliono intervenire sostenendo il canto dell’assemblea o integrando alcune sezioni vocali, d’accordo con l’organizzazione. I cori che non lo avessero ancora fatto e intendono partecipare sono invitati ad iscriversi al più presto inviando all’Ufficio per la Liturgia via e-mail (liturgia@diocesidicomo.it) o via posta il modulo scaricabile:

Pdf: Modulo iscrizione XXI Convegno.

Word: modulo di iscrizione 2018 (da compilare)

I fascicoli completi con le partiture per cantori e organisti sono disponibili presso l’Ufficio per la Liturgia al costo di 2 € a fascicolo. È necessario che ogni cantore partecipi alle prove comuni e al Convegno con il fascicolo stampato e fornito dalla Segreteria. I fascicoli possono essere richiesti contestualmente alla consegna del modulo di iscrizione. Si prega di specificare se occorrono fascicoli in numero superiore ai cantori iscritti.

Le registrazioni dei canti, a scopo didattico, possono essere richieste, esclusivamente dai direttori o dai segretari dei cori iscritti, all’Ufficio per la liturgia, via mail, dal 4 Dicembre 2017.

Ufficio per la Liturgia c/o

Centro Pastorale Card. Ferrai

Viale Cesare Battisti 8

22100 Como

don Simone Piani: 333 6217220 (via sms)

don Nicholas Negrini: 339 1938211 (via sms)

mail: liturgia@diocesidicomo.it

By

XXI Convegno diocesano dei cori liturgici

Sono aperte le iscrizioni per il XXI Convegno diocesano dei cori liturgici che si terrà domenica 27 maggio 2018. Il convegno è aperto alle formazioni corali polifoniche e a tutti quei gruppi che vogliono intervenire sostenendo il canto dell’assemblea o integrando alcune sezioni vocali, d’accordo con l’organizzazione. Le iscrizioni si ricevono inviando all’Ufficio per la Liturgia via e-mail (liturgia@diocesidicomo.it) o via posta (viale C. Battisti 8, 22100, Como) il modulo scaricabile dal sito (scarica il file pdf del Modulo iscrizione XXI Convegno oppure compila il modulo di iscrizione).

I fascicoli completi con le partiture per cantori e organisti saranno disponibili da mercoledì 27 settembre 2017 al costo di 2 € a fascicolo. È necessario che ogni cantore partecipi alle prove comuni e al Convegno con il fascicolo stampato e fornito dalla Segreteria. Le iscrizioni si chiuderanno domenica 26 novembre.  Read More

By

Coro diocesano Jucundare: assemblea semestrale e apertura delle iscrizioni

Domenica 5 febbraio 2017, nel pomeriggio si è tenuta l’assemblea del coro diocesano Jucundare. Il ritrovo è avvenuto presso l’oratorio beato Pier Giorgio Frassati di Regoledo di Cosio (SO).

Oltre alla preghiera e ad un ampio momento di formazione corale, l’assemblea ha discusso i punti all’ordine del giorno, riguardanti i prossimi impegni, la conduzione del gruppo, le prospettive future, la necessità di un’ampia diffusione della proposta del coro Jucundare all’intera diocesi. Tra le proposte emerse è stata approvata all’unanimità quella di aggiungere al nome Coro Jucundare, il nome del suo fondatore, don Felice Rainoldi. D’ora in poi il coro sarà intitolato al maestro don Felice, senza perdere il nome che proprio da lui gli fu dato: “Jucundare”, titolo desunto dalla antifona Jucundare, filia Sion, risuonata solennemente in Duomo durante l’esecuzione de “Il Natale” di L. Perosi, nel 1999, in occasione del centenario dell’Oratorio scritto dall’autore per Como.

Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al coro diocesano, contattando l’Ufficio per la Liturgia, compilando il modulo (scaricabile qui sotto) e inviandolo per mail all’indirizzo liturgia@diocesidicomo.it

Modulo di adesione coro diocesano Jucundare

Estratto dallo Statuto del Coro Diocesano

By

Un ritratto di mons. Felice Rainoldi

Il testo seguente è il ricordo di mons. Felice Rainoldi scritto da don Saverio Xeres e letto il giorno del funerale, sabato 2 gennaio 2016 a Morbegno.

Read More

By

Testamento spirituale di Mons. Felice Rainoldi

Pubblichiamo il testo del testamento spirituale di Mons. Felice Rainoldi, in occasione del trigesimo della sua scomparsa (31 dicembre 2015)

Read More

By

Come un canto di lode, la tua vita

Il 31 dicembre tornava alla casa del Padre, monsignor Felice Rainoldi (1935-2015), già membro della Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale, delegato vescovile per la Liturgia, canonico onorario e maestro di Cappella della Cattedrale, docente di Liturgia e musicologia nel Seminario vescovile, direttore della Scuola Diocesana di Musica e sacra Liturgia «Luigi Picchi», fondatore e direttore del coro diocesano “Jucundare”.

In suo ricordo, il 31 gennaio alle ore 16,00, nella Cattedrale di Como sarà proposta un’Elevazione spirituale. Seguirà alle ore 17.00 la celebrazione della Santa Messa in suffragio.

Saranno presenti la Cappella Musicale del Duomo di Como, il Coro diocesano “Jucundare” e il Coro della Scuola diocesana di musica e sacra Liturgia “Luigi Picchi”.