III Domenica di Pasqua C
1° Maggio 2022
La presenza del Signore risorto
Celebrare l’Eucaristia è riconoscere il Signore quando spezza il pane. Read More
Apr
28
1° Maggio 2022
La presenza del Signore risorto
Celebrare l’Eucaristia è riconoscere il Signore quando spezza il pane. Read More
Gen
24
TRE SERE DI FORMAZIONE LITURGICA E MUSICALE ON LINE.
La pandemia non è ancora alle spalle.
La ripresa della vita liturgica è una prova di maturità per le nostre comunità cristiane, soprattutto per quanti sono impegnati in qualche ministero al servizio della celebrazione.. Read More
Dic
15
19 Dicembre 2021
Accogliere il Signore che viene
La Quarta Domenica d’Avvento, ormai alle porte del Natale, è vissuta con la Vergine Maria. Nella solennità dell’Immacolata viene contemplata come la Tuttasanta, oggi Maria ci viene mostrata come “donna della fede”. Nella visita alla cugina Elisabetta, Ella è destinataria della beatitudine più bella e più vera: «Beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole che il Signore le ha detto». Ecco gli atteggiamenti-chiave dell’esperienza cristiana da sottolineare ulteriormente nell’Anno della Fede: ascoltare, credere, accogliere. Read More
Dic
5
Donaci di raddrizzare i sentieri e di appianare la via
per accogliere con fede la venuta del nostro Salvatore
L’Avvento non aggiunge altri impegni alla nostra vita spesso in affanno, ma sollecita a sostare per meglio preparare la strada a Colui che viene. Ogni anno, nella Seconda Domenica di Avvento, la Liturgia propone Giovanni Battista. Read More
Nov
18
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell’Anno liturgico 2020/2021
36ª Giornata Mondiale dei Giovani:
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16)
21 Novembre 2021
Celebriamo una solennità: deve essere fatto il possibile, dunque, perché l’aula liturgica sia bella e accogliente.
Read More
Ott
16
DALLA NUOVA EDIZIONE DEL MESSALE ALLE NOSTRE COMUNITÁ
Quale può essere l’apporto della Liturgia al rinnovamento delle nostre parrocchie?
VOLANTINO: Corso on line 2022 Brochure
Lo scorso anno, di mese in mese, abbiamo cercato di riscoprire la centralità della celebrazione eucaristica a partire dalla terza edizione italiana del Messale romano. Read More
Ott
14
17 Ottobre 2021
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B
La Liturgia odierna mette in luce l’identità del vero discepolo di Cristo: il servizio. Read More
Ott
3
Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia “Luigi Picchi”
Offerta formativa
Anno Accademico 2021-2022
Como-Sondrio-Online
Nella diocesi di Como è presente una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”. Read More
Giu
18
Nell’angustia gridarono al Signore,
ed egli li fece uscire dalle loro angosce
Lo scenario dato dalla tempesta sedata (Vangelo) pone gli apostoli e i credenti di tutti i tempi di fronte agli interrogativi di Gesù: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?», perché siete codardi e increduli? Read More
Giu
11
13 Giugno 2021
Spargi nei nostri cuori il seme del tuo regno di verità e di grazia
Con la solennità di Pentecoste ha avuto termine il Tempo di Pasqua ed è ripreso il Tempo Ordinario, anche se nelle 2 Domeniche precedenti abbiamo celebrato rispettivamente le solennità della Santissima Trinità e del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Read More