Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Corpus Domini

 

Per quel corpo perfettissimo, per quella carne sacrosanta continua tutti i giorni, sul santo altare, l’ineffabile mistero delle nozze dell’uomo e della Sapienza eterna. Non è dunque giusto che una volta all’anno la santa Chiesa dia libero corso ai suoi trasporti verso lo Sposo nascosto sotto i veli del Sacramento? Per questo il Sacerdote ha oggi consacrato due Ostie, e dopo averne consumato una, ha posto l’altra nell’ostensorio che, recato rispettosamente in mano, attraverserà ora sotto il baldacchino, al canto degli inni, le file della moltitudine prostrata. Read More

By

Corpus Domini 2021

INDICAZIONI CELEBRATIVE E SUSSIDI PER ADORAZIONE E SANTE QUARANTORE

 Per quel corpo perfettissimo, per quella carne sacrosanta continua tutti i giorni, sul santo altare, l’ineffabile mistero delle nozze dell’uomo e della Sapienza eterna. Non è dunque giusto che una volta all’anno la santa Chiesa dia libero corso ai suoi trasporti verso lo Sposo nascosto sotto i veli del Sacramento? Per questo il Sacerdote ha oggi consacrato due Ostie, e dopo averne consumato una, ha posto l’altra nell’ostensorio che, recato rispettosamente in mano, attraverserà ora sotto il baldacchino, al canto degli inni, le file della moltitudine prostrata

(Prosper Guéranger, l’Anno Liturgico) Read More

By

Corpus Domini in città e Diocesi. Sussidio per Processione, Adorazione, Giornate Eucaristiche.

INDICAZIONI CELEBRATIVE E SUSSIDI PER ADORAZIONE E SANTE QUARANTORE

 Per quel corpo perfettissimo, per quella carne sacrosanta continua tutti i giorni, sul santo altare, l’ineffabile mistero delle nozze dell’uomo e della Sapienza eterna. Non è dunque giusto che una volta all’anno la santa Chiesa dia libero corso ai suoi trasporti verso lo Sposo nascosto sotto i veli del Sacramento? Per questo il Sacerdote ha oggi consacrato due Ostie, e dopo averne consumato una, ha posto l’altra nell’ostensorio che, recato rispettosamente in mano, attraverserà ora sotto il baldacchino, al canto degli inni, le file della moltitudine prostrata.

(Prosper Guéranger, l’Anno Liturgico)

Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere mirabili di Dio realizzate nel mistero pasquale. Celebrando e adorando l’Eucaristia, i fedeli, oltre a riconoscere con stupore il grande dono, imparano a prendere parte al sacrifico eucaristico e a vivere più intensamente di esso.  Read More

By

Corpus Domini: proposta di animazione

Proponiamo alcuni testi per l’animazione della solennità del Corpus Domini: uno schema per l’adorazione e due schemi per la processione eucaristica (in formato word). I testi che vengono suggeriti vanno naturalmente adattati alla situazione.

By

Eucaristia e Misericordia: schede formative

La celebrazione dell’Eucaristia
Sorgente della Misericordia e della Missione

Le schede qui proposte, predisposte dal Comitato promotore il prossimo Congresso Eucaristico Nazionale di Genova del prossimo mese di Settembre ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.

Read More

By

Corpus Domini: proposta di animazione della processione

Questo schema per la processione eucaristica, predisposto dal Comitato promotore del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale  di Genova si colloca nel cammino di grazia del Giubileo straordinario della Misericordia e nel contesto della preparazione al XXVI Congresso eucaristico nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016) dal titolo “Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro”. I testi che vengono suggeriti vanno naturalmente adattati alla situazione.

Materiali: