Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

La Domenica andando alla Messa. Pubblicazione

L’ufficio per la Liturgia ha predisposto un libretto che, a partire dalla III edizione italiana del Messale, vuole aiutare le comunità a riscoprire la centralità dell’ Eucarestia. Sarà acquistabile presso le Librerie e il centro pastorale card. Ferrari, al costo di 6€. Il fascicolo accompagna una serie di iniziative formative: sarà offerto un percorso on line –gratuito ma ad iscrizione-  per vicariati/parrocchie o anche singoli che, a cadenza mensile, a partire da Novembre, presenterà la Santa Messa sia con sottolineature teologiche che pratiche.

Per prenotazioni: liturgia@diocesidicomo.it

By

IV domenica di Avvento – Anno B

Pubblichiamo di seguito materiali utili per l’animazione della quarta domenica di Avvento – anno B

IV Settimana di Avvento e Natale Itinerario

Suggerimenti celebrativi IV Avvento B

IV Avvento B Atto penitenziale

IV Avvento B Preghiera dei fedeli

IV Avv B Preghiera fedeli da una parrocchia

 

 

By

III domenica di Avvento – B

Pubblichiamo di seguito materiali utili per le celebrazioni della III domenica di Avvento – anno B.

Approfondimento processione offertoriale

Percorso Avvento III Pane e vino

Suggerimenti celebrativi III Avvento B

III Avvento B Atto penitenziale

III Avvento B salmo

III Avvento B preghiera dei fedeli

Preghiera fedeli 3avv parrocchia

Preghiera fedeli 3AvvB parrocchia

By

II DOMENICA DI AVVENTO – B

Continua la pubblicazione dei materiali per l’animazione delle celebrazioni nel Tempo di Avvento.

Materiali:

Read More

By

I DOMENICA DI AVVENTO – B

Qui di seguito alcuni materiali per l’animazione della I Domenica di Avvento di quest’anno. Segnaliamo in particolare una scheda con i suggerimenti celebrativi, alcuni approfondimenti sul gesto della convocazione in assemblea orante, e i testi per l’introduzione, l’atto penitenziale e la preghiera dei fedeli.

Read More

By

AVVENTO 2017 (ANNO B) MATERIALI GENERALI

L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza:

– attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, gloriosa venuta di Cristo, Signore della storia e Giudice universale;

– conversione, alla quale spesso la Liturgia di questo tempo invita con la voce dei profeti e soprattutto di Giovanni Battista: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino» (Mt 3, 2);

– speranza gioiosa che la salvezza già operata da Cristo (cf. Rm 8, 24-25) e le realtà di grazia già presenti nel mondo giungano alla loro maturazione e pienezza, per cui la promessa si tramuterà in possesso, la fede in visione, e «noi saremo simili a lui e lo vedremo così come egli è» (1 Gv 3, 2).

Read More

By

22 Luglio – Festa di S. Maria Maddalena

In allegato, i testi per il giorno 22 luglio, Santa Maria Maddalena, la cui celebrazione è stata innalzata al grado di festa da Papa Francesco il 3 giugno 2016.

By

Quaresima anno A: canti e materiali per l’animazione

Nella sezione Dies Domini – sussidi per l’animazione liturgica sono stati pubblicati i materiali per l’animazione del tempo di Quaresima.

Clicca qui!

By

Materiali per celebrare l’Avvento (A)

Sono stati pubblicati i materiali per le celebrazioni del tempo di Avvento.

Cliccare qui per visualizzarli.

La proposta si arricchirà, durante le settimane, di nuovi elementi. Il giovedì sera saranno pubblicati i materiali (testi) per l’animazione della domenica successiva.

By

Solennità di Cristo Re dell’Universo

Pubblichiamo i materiali per l’animazione della Solennità di Cristo Re dell’Universo:

Read More