II DOMENICA DI AVVENTO – B

Continua la pubblicazione dei materiali per l’animazione delle celebrazioni nel Tempo di Avvento.
Materiali:
Dic
4
Continua la pubblicazione dei materiali per l’animazione delle celebrazioni nel Tempo di Avvento.
Materiali:
Nov
21
Qui di seguito alcuni materiali per l’animazione della I Domenica di Avvento di quest’anno. Segnaliamo in particolare una scheda con i suggerimenti celebrativi, alcuni approfondimenti sul gesto della convocazione in assemblea orante, e i testi per l’introduzione, l’atto penitenziale e la preghiera dei fedeli.
Feb
23
Nella sezione Dies Domini – sussidi per l’animazione liturgica sono stati pubblicati i materiali per l’animazione del tempo di Quaresima.
Nov
22
Sono stati pubblicati i materiali per le celebrazioni del tempo di Avvento.
Cliccare qui per visualizzarli.
La proposta si arricchirà, durante le settimane, di nuovi elementi. Il giovedì sera saranno pubblicati i materiali (testi) per l’animazione della domenica successiva.
Ott
29
Ecco alcuni spunti per l’animazione delle celebrazioni di martedì 1 e mercoledì 2 novembre:
Dic
23
È stata predisposta la pagina con i materiali per l’animazione delle S. Messe di Natale. In seguito verranno pubblicati i materiali per tutto il tempo di Natale dell’anno C.
Feb
5
Mentre prosegue la pubblicazione dei tropi per l’atto penitenziale e delle preghiere dei fedeli per il tempo ordinario, a questa pagina è possibile visionare, scaricare e stampare tutte le proposte di animazione liturgica per il tempo di Quaresima.
Da lunedì 16, i materiali della Quaresima saranno accessibili direttamente cliccando sul bottone a destra: “Dies Domini”.
Per qualsiasi problema o per lasciare i tuoi suggerimenti… contattaci!
Segreteria ULD
Dic
21
Tramite le pagine di questo sito, l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Como continua la sua proposta di testi e musiche per l’animazione delle assemblee riunite per celebrare Cristo nelle domeniche e nelle solennità.
La proposta per il tempo di Natale pone l’accento su alcuni elementi della Liturgia della Parola affinché abbia la dignità celebrativa che le spetta. Clicca qui!