Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

XXXIII Tempo Ordinario B

In questa Domenica, 14 novembre 2021, si celebra la V Giornata Mondiale dei poveri.  “I poveri li avete sempre con voi” (Mc 14,7): è preso da un versetto del vangelo di Marco il titolo del messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale dei poveri.  Read More

By

XXXII Domenica del Tempo Ordinario B

“Giunga fino a te la mia preghiera, tendi l’orecchio alla mia supplica, Signore.” (Sal 87,3).

Ecco i testi per celebrare la XXXII Domenica del Tempo Ordinario B. Read More

By

Santi e Defunti

” Ho visto una folla immensa,

cantavano un canto ineffabile, Alleluia!”

La Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti  Read More

By

XXXI Domenica del Tempo Ordinario B

I cuori, i sensi e le menti si aprano al comandamento dell’amore  Read More

By

XXIX e XXX Domenica del Tempo Ordinario B

17 Ottobre 2021

XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B

La Liturgia odierna mette in luce l’identità del vero discepolo di Cristo: il servizio. Read More

By

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario B

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B

10 Ottobre 2021

«E chi può essere salvato?»

C’è ricchezza e ricchezza. Da un lato troviamo quella che appesantisce la vita e impedisce slanci di altruismo o la disponibilità alla sequela. Read More

By

XVIII Domenica del Tempo Ordinario B

«Voi mi cercate non perché avete visto dei segni,

ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati»

n queste Domeniche (dalla 17ª alla 21ª del Tempo Ordinario), come già sottolineato nella Domenica precedente, viene proposto il discorso sul Pane di vita, che ritroviamo in Gv 6 Read More

By

XVI e XVII Domenica del Tempo Ordinario

 

 

 

 

 

 

 

 

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B

Il vero profeta e pastore, che ci guida alle sorgenti della gioia eterna Read More

By

XIV e XV Domenica del Tempo Ordinario

TESTI PER CELEBRARE  Read More

By

XII Domenica del Tempo Ordinario B

Nell’angustia gridarono al Signore,

ed egli li fece uscire dalle loro angosce

Lo scenario dato dalla tempesta sedata (Vangelo) pone gli apostoli e i credenti di tutti i tempi di fronte agli interrogativi di Gesù: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?», perché siete codardi e increduli? Read More