Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

XII Domenica del Tempo Ordinario A

Riprendiamo, con questa Domenica, anche ad aggiornare questo sito.

CELEBRARE IL GIORNO DEL SIGNORE

«Non temete» (Mt 10,26.28.31) è l’affermazione che dà sicurezza, fiducia, che rianima la speranza, che copre con il mantello dell’amore di Cristo tutto quanto può far spavento (resistenze e ostilità) e far rinunciare alla fede e alla missione la coraggiosa, aperta e pubblica proclamazione dell’evangelo. C’è da «testimoniare sui tetti», quindi a voce alta! Testimoniare fino a dare la vita. È richiesto un impegno radicale e irreversibile per Cristo dei discepoli davanti agli uomini.

Gesù aveva già proclamato «beati» i perseguitati per causa sua (cfr. Mt 5,11-12); adesso, mandando gli apostoli in missione, non promette un’impresa facile, comoda, trionfale: la loro vita sarà esposta continuamente alla morte, per la predicazione del regno. Ma se saranno fedeli a Cristo attraverso la sofferenza e la persecuzione, anche Cristo sarà fedele alla sua promessa e darà ai suoi apostoli la beatitudine del regno.

Chi entra a far parte del nuovo popolo di Dio come discepolo di Cristo, ne diventa anche il testimone davanti al mondo ed è chiamato a vivere le medesime situazioni del Cristo perseguitato.

TESTI PER CELEBRARE

prima proposta XII TO A Pdf 1

seconda proposta  XII TO A Pdf 2

By

VI Domenica del Tempo ordinario

CELEBRARE IL TEMPO ORDINARIO

Oggi la Parola che ci viene consegnata cerca di farci comprendere quale debba essere il ruolo del cristiano, che solo se abitato dallo Spirito di Dio può vivere con “sapienza” ed essere veramente luce nel mondo Read More

By

V Domenica del Tempo Ordinario A

PER CELEBRARE…

Le Letture di questa Quinta Domenica del tempo Ordinario ci conducono a riflettere sulla vita cristiana come “segno” per il mondo: così si traduce visibilmente quella che chiamiamo la “sequela” di Gesù.  Read More

By

II Domenica del Tempo Ordinario A

All’inizio del Tempo Ordinario, come sempre, è bene ricordare le caratteristiche di questo tempo liturgico e dare qualchesuggerimento circa la preparazione e la celebrazione delle Domeniche.  Read More