Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

Anno B – Quaresima

Tutti i contenuti (ad esclusione delle schede dei canti) di questa pagina sono pubblicati su:
Cantare la Parola – Domeniche di Quaresima, anno B (formato PDF, A4, stampa fronte-retro su lato corto)

Indice

Cantare in Quaresima

“In questo tempo si abbia cura di rispettare la ricchezza globale dei temi e degli atteggiamenti che la liturgia suggerisce. Il canto sia austero, ma non lamentoso; esprima il dolore della colpa, ma anche la gioia della misericordia; riscopra nel sangue della croce la potenza dell’amore e risponda alle stimolazioni della Parola per vivere una vita secondo lo Spirito” (LD, p. 141).

Ordinario della messa

Ordinario

Come già scritto per il canto di ingresso, si applichi ai canti dell’ordinario il criterio della continuità tra tutte le domeniche, per sottolineare l’unità celebrativa della Quaresima. Si scelgano melodie dell’ordinario sobrie e rispettose delle caratteristiche del tempo. Di ciò sono mirabile esempio la missa brevis e la Messa Vaticano II di L. Picchi.

Missa Brevis Messa Vaticano II
Invocazioni a Cristo CdP 215 – LD 161 RN 3 CdP 208 – LD 160
Santo CdP 326 – LD 234 – RN 22 CdP 313 – LD 225 – RN 25
Agnello di Dio CdP 387 – LD 257 – RN 40 CdP 381 – LD 252-1 – RN 37

Atto penitenziale (invocazioni a Cristo)

Acclamazioni al Vangelo per il tempo di Quaresima

Acclamazione all’anamnesi

Salmo responsoriale

Salmo responsoriale

Altri canti

Altri canti

Animazione domenica per domenica

Data Musiche Testi
 18 febbraio
Mercoledì delle Ceneri
 22 febbraio
I dom. Quaresima (B)
 1 marzo
II dom. Quaresima (B)
8 marzo
III dom. Quaresima (B)
15 marzo
IV dom. Quaresima (B)
22 marzo
V dom. Quaresima (B)
29 marzo
Dom. delle Palme (B)