Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

Animazione liturgica: corso breve in presenza e online!

«Date al Signore splendida lode»

Corso per animatori liturgici in presenza oppure online

Questo corso è destinato a coloro che, pur non avendo una base liturgica e musicale solida, vogliono mettersi al servizio della celebrazione. Si rivolge quindi ai diversi animatori della celebrazione: animatori musicali, cantori, membri dei gruppi liturgici, strumentisti, guide del canto dell’assemblea. Saranno affrontati argomenti come la preparazione delle diverse celebrazioni, la scelta dei canti, l’intonazione e i modi con cui guidare il canto dell’assemblea. Il corso avrà un taglio prevalentemente pratico: all’interno dei laboratori saranno presentati i diversi tempi dell’Anno Liturgico e saranno forniti diversi suggerimenti.

Quando

Il sabato dalle 14.00 alle 16.00 più alcuni giovedì dalle 20.45 alle 22.30 (vedi calendario degli incontri)

Dove

Sede della Scuola Diocesana di Musica,  presso l’Istituto Matilde di Canossa, via Balestra 10, Como

Per usufruire del corso on-line

Il corso online è pensato per quanti non riescono a partecipare agli incontri in presenza per motivi di distanza da Como o per problemi con gli orari del corso in presenza.
Per usufruire del corso in modalità on-line sono necessari i seguenti requisiti:

  • un indirizzo di posta elettronica attivo
  • disponibilità a scaricare, ed eventualmente a stampare in proprio, i materiali forniti
  • un PC in grado di riprodurre file video e audio (es. YouTube)

È inoltre necessario inviare nei tempi richiesti le esercitazioni proposte. Al termine del corso sarà fornito un attestato a coloro che avranno sostenuto tutte le esercitazioni e superato l’esame finale in aula o on-line.

Contenuti

  • Incontrare Cristo nei suoi misteri: celebrare nell’anno liturgico
  • Preparare una celebrazione
  • Lettura musicale di base
  • Scegliere un canto
  • Intonare e guidare un canto
  • Strumenti per celebrare

Calendario degli incontri

  • Marzo
    • Sabato 11 (14.00 – 16.00)
    • Sabato 25 (14.00 – 16.00)
  • Aprile
    • Sabato 1 (14.00 – 16.00)
    • Sabato 8 (14.00 – 16.00)
    • Giovedì 20 (20.45 – 22.30)
    • Sabato 22 (14.00 – 16.00)
  • Maggio
    • Giovedì 4 (20.45 – 22.30)
    • Giovedì 11 (20.45 – 22.30)
    • Sabato 13 (14.00 – 16.00)
    • Giovedì 25 (20.45 – 22.30)

Materiali e Iscrizioni: