Una fede da cantare 2015 – XIV Edizione
Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali
L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza la XIV edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).
Per una celebrazione viva e bella è essenziale il coinvolgimento di tutte le persone, aiutate ad esercitare con consapevolezza il loro ruolo. A tal fine appare evidente l’importanza di un servizio ministeriale di animazione, esercitato da un gruppo-guida, o almeno da un singolo, spiritualmente e tecnicamente preparato.
Esperienze
- Riflessione sul canto e la musica nella celebrazione.
- Apprendimento di canti per arricchire il repertorio.
- Indicazioni per animare le diverse celebrazioni (tempi, gesti, luoghi).
- Esercizi per scegliere, introdurre, intonare, guidare i canti ed eseguire i salmi.
- Riflessione su Parola di Dio e celebrazioni ed esercizi di proclamazione
- Momenti di celebrazione e di preghiera.
- Scambio di esperienze.
Sede del corso
Parrocchia SS. Giacomo e Filippo di Chiesa Valmalenco (So) – oratorio, via V Alpini, 4.
Pernottamento e pasti
Hotel Rezia, Via G. Marconi 27, Chiesa in Valmalenco (So).
Date
Dalle ore 17 di giovedì 3 settembre alle ore 17 di domenica 6 settembre 2015.
Iscrizioni
Per ragioni organizzative si chiede di inoltrare le domande di iscrizione al più presto e comunque non oltre il 15 luglio 2015.
I posti disponibili sono limitati; in caso di sovrannumero verrà data priorità secondo la data di iscrizione.
Possono iscriversi coloro che hanno compiuto 15 anni:
- Spedendo o consegnando il modulo all’Ufficio per la liturgia (Centro pastorale card. Ferrari, viale c. Battisti, 8, 22100 Como).
- Scrivendo via e-mail all’ufficio
- Inoltrando il modulo via fax al numero 031.33.12.323.
Quote
- Iscrizione al corso e caparra € 30
- Contributo pensione completa € 120
- Supplemento camera singola € 40
(fino ad esaurimento camere)
- Per pendolari: contributo per ogni pasto € 15
Informazioni generali:
Ciascuno porti, se possibile, libretto/ schede/sussidi dei canti della sua parrocchia.
Chi suona e dispone di uno strumento musicale maneggevole lo porti con sè.
Informazioni:
- 031.3312.320 (lun e ven dalle 10.00 alle 12.30)
- e-mail qui
I riti, compreso il canto sono come la scala di Giacobbe.
Sono il segno umano del scendere di Dio in mezzo a noi e del nostro ascendere a Lui. Non sono azioni magiche. Sono la soglia che conduce nelle regioni della fede, ove avviene l’incontro con Dio che da sveglio fa dire a Giacobbe: “veramente in questo luogo c’è il Signore e io non lo sapevo”. Ma lo sa chi si impegna ad accogliere e ad esprimere compiutamente il mistero di Dio, vissuto nella Chiesa, sotto lo sguardo di Colui che ci ama.