24 ore per il Signore 2022
Venerdì 25 marzo 2022 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco presiederà la Celebrazione Penitenziale di apertura della tradizionale iniziativa “24 ore per il Signore.”
L’iniziativa di preghiera e riflessione si ispira al motto: Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14).
Come negli anni passati il sussidio per questa giornata è reperibile presso il Pontificio Consilio per la Nuova Evangelizzazione o presso le librerie cattoliche e non ci è possibile pubblicarlo, per questioni legate ai diritti. Qui di seguito altri materiali che possono essere utili per la preparazione della giornata.
PER RIFLETTERE E FORMARSI.
Sarà utile ripartire dal valore dell’ Adorazione eucaristica, da una riflessione circa il sacramento del perdono, da una ripresa di alcune parti delle Premesse del Rito della Penitenza.
** Riscoprire il senso dell’ Adorazione 1 Lettera-sull-Adorazione-Eucaristica
** La Confessione 2 Catechesi-Papa-Francesco-su-Confessione
** Buone prassi dal Rito della Penitenza 3 Introduzione-24h OP
PER ADORARE IL SIGNORE
** Schema per un tempo di Adorazione in Quaresima: 4 Adorazione-Eucaristica-guidata-Tempo-di-Quaresima
** Schema generico per l’Adorazione guidata 5 Adorazione-libretto-generico
** Proposta per l’Adorazione personale 6 Adorazione-personale
PER CELEBRARE IL PERDONO
** Per la Celebrazione individuale: 7 Celebrazione individuale riflessione e rito
** Dal Rituale, in word: 8 Rituale-Celebrazioni-penitenziali-in-Quaresima
** Dal Rituale, in PDF 9 Rituale-Celebrazioni-penitenziali-in-Quaresima
PER UNA LITURGIA PENITENZIALE
** Una proposta già utilizzata, in Duomo, e qui indicata come esempio: 10 Quaresima-celebrazioni-penitenziali