Ministri straordinari della Comunione: avvisi
I NOSTRI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO
Ecco le date e i luoghi degli incontri:
Domenica 14 novembre 2021 In presenza Como-Lecco-Varese
Como, Cattedrale
Domenica 12 dicembre 2021 In presenza Sondrio (e Lecco)
Sondrio, chiesa del Sacro Cuore (non oratorio!)
I ministri delle parrocchie in provincia di Lecco possono scegliere a che incontro partecipare.
Programma:
dalle 14.00: accoglienza e registrazione.
Ore 14.30: inizio dell’ incontro: parte formativa e di confronto.
15.30: Adorazione Eucaristica
16.15: Avvisi e saluti.
- QUESTIONI IMPORTANTI
1) Per distribuire la Comunione in chiesa occorre essere vaccinati o aver fatto il tampone?
No, il Vescovo Oscar, al fine di favorire al massimo la libertà di professare la propria fede e di svolgere il proprio servizio ecclesiale ha stabilito che tutti i ministri, in chiesa, possono svolgere il loro servizio. Valgono invece le altre indicazioni di tutela sanitaria, ormai ben note.
2) Per la Comunione nelle case dei malati occorre il cosiddetto GREEN PASS?.
Il Vescovo Oscar ha stabilito che, nella nostra Diocesi (come in tutte le altre della Lombardia), per la visita di Comunione (e per le altre attività pastorali) occorre essere vaccinati, o guariti dal Covid o aver fatto un tampone valido. Quindi, Sì: sono le condizioni con cui viene rilasciato il GREEN PASS.
3) Perché questa differenza?
Per tutelare al massimo i malati, che sono persone fragili. La comunione in chiesa, infatti, si risolve con un contatto di pochi secondi. In casa, invece, ci fermiamo una decina di minuiti, ci sono i familiari o chi assiste il malato, veniamo a contatto con oggetti e superfici.
4) Devo mostrare o portare in borsa o sul cellulare il GREEN PASS?
No, basta aver compilato e consegnato al proprio parroco l’autocertificazione scaricabile dal sito. Ovviamente per i vaccinati e i guariti è sufficiente una sola volta.
5) Sono un parroco. Devo istituire un nuovo ministro. Posso? Cosa devo fare?
E’ possibile istituire nuovi ministri. Basta inviare domanda all’ Ufficio Liturgico. I nuovi ministri riceveranno istruzioni per il percorso di formazione, in modalità mista: on line e in presenza. Come al solito il candidato frequenta il corso e concorda con il parroco e con l’ufficio liturgico le modalità di inizio del ministero, dopo aver ricevuto l’istituzione liturgica.
6) Ho già fatto domanda di nuovi ministri e hanno frequentato il corso on line. Devono rifarlo in presenza?
No. Si impegnano però a completare il percorso on line e si presenteranno all’ incontro generale e, poi, all’ incontro in presenza per tutti i nuovi.
LETTERA PER LA STAMPA Lettera ministri ott 21