Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

Verso il XXII Convegno dei cori: presentazioni nei vicariati

L’Ufficio diocesano per la Liturgia, in collaborazione con la Cappella musicale del Duomo, continuando una tradizione pluridecennale iniziata nel 1968 con il m° Luigi Picchi e mons. Ilario Cecconi e continuata con mons. Felice Rainoldi e i suoi collaboratori, propone il XXII Convegno diocesano dei cori liturgici, in Duomo, nella solennità della SS. Trinità, il 7 giugno 2020. 

L’iniziativa si presenta come un momento forte di raduno della comunità diocesana, convocata nella Cattedrale, in una vera e propria manifestazione visibile della Chiesa locale. Inoltre la giornata vuole favorire l’incontro, la conoscenza, l’amicizia e lo scambio di esperienze tra coloro che, generosamente, si prestano per un servizio qualificato alle nostre assemblee liturgiche chiamate, di domenica in domenica, a cantare al Cristo Risorto. Non è poi da sottovalutare il fatto che il convegno è occasione di formazione, di diffusione di “buone prassi” celebrative e musicali e occasione per incrementare e diffondere un repertorio “spendibile” nelle proprie comunità. Il convegno, come tradizione, è aperto alle formazioni corali polifoniche. In questa edizione si caldeggia anche la partecipazione di quei gruppi corali che, cantando all’ unisono, si prestano per una animazione costante dell’ assemblea.

Si apre, durante il mese di giugno, un tempo di presentazione del convegno. In diversi luoghi della Diocesi saranno offerte delle serate di incontro alle quali sono convocati i direttori, gli organisti, i segretari dei cori e i cantori che desiderano vivere un momento di confronto e di scambio.

Dopo le serate di presentazione e fino a fine luglio è possibile far pervenire osservazioni sul programma della giornata e sulle scelte musicali operate per la celebrazione. Le osservazioni si possono inviare all’ indirizzo di posta elettronica dell’Ufficio per la Liturgia (liturgia@diocesidicomo.it).

Le iscrizioni per il Convegno si ricevono dal 16 Settembre 2019. Da tale data sarà anche disponibile il fascicolo completo con le partiture per cantori ed organisti e saranno fornite ai direttori che ne faranno richiesta le registrazioni ad uso didattico. Concluse le iscrizioni (probabilmente entro gennaio), in date e luoghi che saranno indicati tenendo presente la provenienza dei cori iscritti si terranno i Pre- Convegni intervicariali.

Come per la precedente edizione, momenti salienti del Convegno saranno: un incontro formativo per direttori di coro e musicisti, il sabato pomeriggio; la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale la domenica mattina e un momento di elevazione spirituale, sempre in Cattedrale, al pomeriggio della domenica.

L’Ufficio per la Liturgia è a disposizione per ogni chiarimento. Le diverse comunicazioni verranno offerte, gradualmente, attraverso il Settimanale e la pagina dell’Ufficio liturgico, nel sito diocesano. Per ora, a tutti, – preti, direttori, organisti, coristi – si chiede di guardare con benevolenza all’ iniziativa.

 

Date della presentazione nei Vicariati

Data Luogo Ora Vicariati
giovedì 30 maggio Grosio 20.45 Tirano – Grosio – Bormio
giovedì 6 giugno Berbenno 20.45 Berbenno – Sondrio – Tresivio
venerdì 7 giugno Como

(Centro Pastorale)

20.45 Como – Monteolimpino – Lipomo – Rebbio – San Fermo – Olgiate/Uggiate

Fino Mornasco – Cermenate – Lomazzo – Cernobbio – Torno – Bellagio

lunedì 10 giugno Piantedo 20.45 Mandello – Colico – Morbegno – Talamona
martedì 11 giugno Menaggio 20.45 Menaggio/Lenno – Gravedona

Castiglione Intelvi

lunedì 17 giugno Cittiglio 20.45 Cittiglio – Canonica – Marchirolo
lunedì 24 giugno Chiavenna 20.45 Chiavenna – Gordona