Ufficio per la Liturgia

Diocesi di Como

By

24 ore per il Signore 2023

Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 17 a sabato 18 marzo.  In preparazione alla Pasqua di Risurrezione, le chiese rimarranno aperte per un giorno intero, in modo da offrire ai fedeli e ai pellegrini l’occasione di sostare in qualsiasi momento in adorazione e l’opportunità di confessarsi.

Papa Francesco presiederà «24 ore per il Signore» alle ore 16.30 nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale (Piazza Santa Maria delle Grazie, 5).

L’iniziativa di preghiera e riflessione si ispira al mottoPer mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14). 

Read More

By

Chiusura del Giubileo e saluto al Vescovo Diego

Sono disponibili i seguenti materiali:

Entrambi i materiali sono forniti in formato Word per essere comodamente adattati alle esigenze della comunità celebrante.

By

Inno del XXVI Congresso Eucaristico Nazionale

“ Gesù è vivo, la speranza non è morta,
l’Amore ha l’ultima definitiva parola.

Gesù consegna il suo corpo e il suo sangue ‘per la vita del mondo’.
Suppliche e canti, silenzi e parole siano espressione di questa gioia e sgorghino da queste certezze”.

(Alessandro Maggiolini, Vescovo. Cattedrale, 20 Settembre 1997)

Il Comitato promotore del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale ha scelto di non commissionare una nuova composizione ad hoc, ma di attingere al Repertorio Nazionale di canti per la liturgia della Chiesa italiana e, in particolare, alla tradizione di fede cantata dal nostro popolo durante i Congressi Eucaristici.

Read More

By

Schede sull’Ars Celebrandi

In preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale.

Si segnala la raccolta di materiali proposta in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà a Genova dal 15 al 18 Settembre 2016.

Read More

By

Eucaristia e Misericordia: schede formative

La celebrazione dell’Eucaristia
Sorgente della Misericordia e della Missione

Le schede qui proposte, predisposte dal Comitato promotore il prossimo Congresso Eucaristico Nazionale di Genova del prossimo mese di Settembre ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.

Read More

By

Corpus Domini: proposta di animazione della processione

Questo schema per la processione eucaristica, predisposto dal Comitato promotore del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale  di Genova si colloca nel cammino di grazia del Giubileo straordinario della Misericordia e nel contesto della preparazione al XXVI Congresso eucaristico nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016) dal titolo “Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro”. I testi che vengono suggeriti vanno naturalmente adattati alla situazione.

Materiali:

By

Indicazioni per l’apertura del Giubileo

In allegato avviso per la celebrazione di apertura del Giubileo in Cattedrale. Si ricorda inoltre che sono a disposizione, scaricabili dal sito diocesano, i testi per l’animazione delle celebrazioni in occasione dell’ apertura dell’ anno giubilare nelle parrocchie (8 e 13 Dicembre).

Indicazioni apertura giubileo sacerdoti

By

L’apertura del Giubileo nelle parrocchie

PortaSantaMartedì 08 Dicembre 2015 il Santo Padre Francesco aprirà la Porta Santa della Basilica di San Pietro e celebrerà l’Eucarestia all’ inizio del Giubileo Straordinario della Misericordia.

Nella terza domenica di Avvento, detta “Gaudete”, sarà aperta in Cattedrale la “Porta della Misericordia”, e anche nei santuari diocesani indicati dal Vescovo si darà inizio all’ anno giubilare in Diocesi.

Nelle nostre parrocchie, come sottolineare l’apertura di questo momento straordinario di grazia e di rinnovamento spirituale?

La prima cosa da dire con forza è quella di non aprire nessun’altra porta, per non banalizzare un segno e un gesto così singolare! Nelle chiese parrocchiali, l’inizio dell’anno giubilare non prevede alcuna apertura rituale della porta, che viene riservata alla chiesa Cattedrale. Read More

By

Rito di apertura del Giubileo

Il Santo Padre Francesco nella Bolla Misericordiae Vultus ha stabilito che l’Anno Santo si aprirà l’8 dicembre 2015, solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La domenica successiva, 13 dicembre, terza domenica di Avvento, si aprirà la Porta Santa nella cattedrale di Roma, la Basilica di San Giovanni in Laterano. Successivamente, la Porta Santa verrà aper­ta anche nelle altre Basiliche Papali. Inoltre il Santo Padre ha stabilito che “nella stessa domenica in ogni Chiesa particolare, nella cattedrale che è la Chiesa Madre per tutti i fedeli, o in una chiesa di speciale significato, si apra per tutto l’Anno Santo una uguale Porta della Misericordia” .

In allegato si suggerisce uno schema di celebrazione per l’inizio dell’ anno giubilare. Il presente testo può essere utilizzati nei santuari diocesani, sul modello di quanto è previsto per la Cattedrale.