Memoria Catheralis
TU CI DAI LA GIOIA DI COSTRUIRTI TRA LE CASE UNA DIMORA
L’anniversario della Dedicazione della Cattedrale ci richiama al nostro compito di costruire la Chiesa. Read More
Apr
18
TU CI DAI LA GIOIA DI COSTRUIRTI TRA LE CASE UNA DIMORA
L’anniversario della Dedicazione della Cattedrale ci richiama al nostro compito di costruire la Chiesa. Read More
Apr
17
INCONTRO GENERALE
Carissimi Ministri straordinari della Comunione,
vi raggiungo per comunicarvi la data del nostro prossimo incontro formativo che è previsto per tutti i ministri, sia nuovi che in esercizio. Read More
Apr
16
Apr
16
Carissimi,
vi raggiungiamo con la presente per segnalarvi un’iniziativa, a cura dell’Ufficio per la Liturgia: l’incontro diocesano dei direttori di coro (e non solo). Read More
Mar
19
MESSA CRISMALE, ESPERIENZA DI CHIESA
Lo scorso anno (2022) dopo un tempo fortemente segnato dalla pandemia, la Messa del Crisma ha visto una incoraggiante ripresa di partecipazione. Ora si rinnova l’appuntamento con l’ annuale celebrazione, festa dell’ intero popolo di Dio in Comunione con i presbiteri.
Il Vescovo Oscar presiederà la Santa Messa Crismale in Cattedrale, la mattina del giovedì Santo, 6 Aprile, alle ore 10.00.
Il battesimo costituisce ogni fedele come sacerdote, re e profeta. L’intero popolo di Dio è un popolo sacerdotale. Questo dono di grazia è rinnovato nella celebrazione della messa crismale del giovedì santo. Read More
Mar
12
Torna, per la decima edizione, «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Anche quest’anno l’evento si celebrerà nelle diocesi di tutto il mondo alla vigilia della quarta domenica di Quaresima, da venerdì 17 a sabato 18 marzo. In preparazione alla Pasqua di Risurrezione, le chiese rimarranno aperte per un giorno intero, in modo da offrire ai fedeli e ai pellegrini l’occasione di sostare in qualsiasi momento in adorazione e l’opportunità di confessarsi.
Papa Francesco presiederà «24 ore per il Signore» alle ore 16.30 nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale (Piazza Santa Maria delle Grazie, 5).
L’iniziativa di preghiera e riflessione si ispira al motto: Per mezzo di Lui abbiamo il perdono (cfr. Col 1,13-14).
Feb
16
Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. Read More
Dic
31
“O Dio, che dai la giusta ricompensa agli operai del Vangelo,
accogli nel tuo regno il tuo servo, il papa emerito Benedetto XVI
che hai costituito successore di Pietro e pastore della tua Chiesa,
e donagli la gioia di contemplare in eterno
i misteri della grazia e della misericordia
che sulla terra ha fedelmente dispensato al tuo popolo”
(dal Messale Romano) Read More
Dic
20
Benedetto il bimbo, che oggi
ha fatto esultare Betlemme.
Benedetto l’infante, che oggi
ha ringiovanito l’umanità.
Benedetto il frutto, che ha chinato
se stesso verso la nostra fame.
Benedetto il buono che in un istante
ha arricchito
tutta la nostra povertà
e ha colmato la nostra indigenza.
Benedetto colui che è stato piegato dalla sua misericordia
a prendersi cura della nostra infermità. Read More
Dic
18
NATALE DEL SIGNORE
24 Dicembre
“ … Ecco l’ora in cui il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Fuori del sacro tempio che ci raccoglie, la notte è profonda: notte materiale per la mancanza del sole; notte spirituale, a causa degli uomini che dormono nella lontananza di Dio. A Betlemme, attorno alla stalla e nella città, è buio; e gli uomini che non hanno trovato posto per l’ospite divino, riposano in una vile pace; ma non saranno risvegliati affatto dal concerto degli Angeli.”
(Dom Prosper Guéranger, L’anno liturgico ) Read More